Pietro Grasso incontra gli studenti del Wiligelmo: una giornata dedicata alla legalità

Modena, 4 aprile 2025 – Oltre 400 studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Wiligelmo hanno vissuto oggi un'importante esperienza educativa e civica grazie all'incontro con Pietro Grasso, ex magistrato antimafia e Presidente di Fondazione Scintille di Futuro. L'evento, intitolato "Pagine di legalità, esempi di cittadinanza", si è tenuto presso il Cinema Raffaello di Modena e ha affrontato il tema delle nuove mafie e del ruolo fondamentale della legalità nella vita quotidiana.

Durante l'incontro, gli studenti hanno avuto la possibilità di porre domande dirette a Grasso, esplorando le sfide attuali della lotta contro la criminalità organizzata e gli strumenti a disposizione dei giovani per contrastarla. L'ex magistrato ha ribadito l'importanza di diffondere una cultura di legalità sin dalle scuole: "Quando ho deciso di dare vita alla Fondazione Scintille di Futuro, il mio primo pensiero è andato proprio alle scuole e ai giovani. Da questo piccolo seme potrà partire una nuova primavera di legalità" ha dichiarato Grasso.

L'evento è parte di un ampio progetto promosso da Fondazione Conad ETS e Fondazione Scintille di Futuro, sostenuto da Conad Nord Ovest, che coinvolge studenti e docenti in percorsi formativi sulla legalità e sulla responsabilità civica. Un percorso che culminerà giovedì 10 aprile con un grande evento conclusivo trasmesso in diretta streaming nazionale.

Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS, ha sottolineato l'importanza dell'educazione alla legalità come strumento per formare cittadini consapevoli e responsabili: "Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che educa i giovani alla legalità, fondamentale per costruire una società più giusta."

Anche Adamo Ascari, Amministratore Delegato di Conad Nord Ovest, ha espresso entusiasmo per il coinvolgimento dei giovani in iniziative che promuovono la giustizia e la coesione sociale, evidenziando il ruolo decisivo che la scuola può svolgere nella sensibilizzazione sui temi della criminalità organizzata.

La Dirigente del Liceo, Daniela Barozzi, ha ringraziato la Fondazione Conad ETS e Conad Nord Ovest per l'opportunità concessa agli studenti del Wiligelmo, sottolineando come l'incontro con Grasso sia un coronamento ideale per il percorso di Educazione Civica e PCTO, realizzato in collaborazione con Libera. Molti studenti avevano già vissuto una significativa esperienza partecipando a un viaggio d'istruzione a Palermo, dove hanno approfondito le vicende delle stragi di Falcone e Borsellino e le numerose iniziative a favore della legalità diffuse in tutto il Paese.

La giornata di oggi segna dunque un passo importante nel percorso di formazione civica degli studenti, confermando l'impegno del Liceo Wiligelmo e delle istituzioni locali nel promuovere attivamente i valori di giustizia e responsabilità sociale.

https://trcmodena.it/legalita-e-lotta-alle-mafie-pietro-grasso-a-modena-video

Ultima revisione il 04-04-2025